Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Artificio

Dove l’arte incontra le scienze. L’umanesimo le tecnologie. Il lavoro l’impresa e il territorio. E produce innovazione. Bellezza. Sviluppo.

– di Maria D’Ambrosio

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte
    • Idee
    • Impresa
    • Imprese
    • Lavoro
    • progetti
    • Ricerca
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Teste fuori dal secchio

    • 31 Gennaio 2018
    • Maria D'Ambrosio
    • Idee, Impresa

    Caro Giotto, eccomi a scriverti perché voglio portarti in un posto speciale, ma prima di arrivarci dobbiamo fare qualche tappa intermedia. Qualche sera fa mi è capitato di ritrovare la foto che l’amico...

  • Sculture sociali in Palazzi regali

    • 17 Gennaio 2018
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee

    Caro Giotto, ti scrivo mentre si appresta la festa di Sant’Antonio Abate. Si fa festa di notte, con i falò, i ‘fucarazzi’, i fuochi. Una festa propiziatoria, nel bel mezzo dell’inverno: a fare...

  • Il divenire del possibile

    • 2 Gennaio 2018
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee

    Caro Giotto, percorro le sale della Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli, (allestite per la mostra ‘Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi nell’epoca dell’Impressionismo’) e lo...

  • Delizie pop dall’albero della conoscenza

    • 18 Dicembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Idee, Impresa, Ricerca

    Caro Giotto, ti scrivo di ritorno da Roma: un viaggio in nome dell’arte di fare ricerca e del comunicarla, grazie al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica di cui tu sei un ideale mentore e ispiratore,...

  • Design della città Maestra

    • 10 Dicembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Impresa

    Caro Giotto, ce ne sono tanti di posti elettivi dove torno volentieri perchè viene voglia di mettersi all’opera, di industriarsi, di fare del bello il proprio destino professionale e di vivere secondo...

  • Legarsi al territorio

    • 1 Dicembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Lavoro

    Caro Giotto, il tuo cerchio, preciso, tracciato sulla tela per mostrare la tua opera migliore, mi ritorna come gesto essenziale per definire e circoscrivere uno spazio e tenerne insieme tutte le parti....

  • Sconfinare. Tra Arte e Scienza

    • 23 Novembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Idee, Ricerca

    Caro Giotto, l’attualità e la potenza del tuo lavoro figurativo continuano a parlare a noi cittadini di questo tempo e al nostro sguardo talvolta troppo disincantato. Noi: quelli a cui Antoine de Saint-Exupery...

  • Monet e la fabbrica museo

    • 14 Novembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee

    Caro Giotto, eccomi a scriverti di ritorno da Parigi, dalle sale ovali al pian terreno del Musée de l’Orangerie che dal 1927 sono diventate lo spazio delle Ninfee realizzate da Claude Monet tra il 1920...

  • Artifici

    • 6 Novembre 2017
    • Maria D'Ambrosio
    • Idee

    Caro Giotto, sì, proprio tu: Giotto, artista e capomastro, esempio per me di una speciale capacità illusionistica e tridimensionale di raffigurare uno spazio nuovo, moderno, visionario che ha aperto...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.