Vai al contenuto
6 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Artificio

Dove l’arte incontra le scienze. L’umanesimo le tecnologie. Il lavoro l’impresa e il territorio. E produce innovazione. Bellezza. Sviluppo.

– di Maria D’Ambrosio

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Arte
    • Idee
    • Impresa
    • Imprese
    • Lavoro
    • progetti
    • Ricerca
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Con Labinac, vivere lo spazio come materia viva

    • 8 Maggio 2022
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Imprese, Lavoro

    Caro Giotto, l’occasione per scriverti arriva da un grosso tronco d’albero, monumentale: quello che Jimmie Duhram ha utilizzato per realizzare una sua opera che chiama tavolo perché, come lui stesso...

  • Prendersi cura dell’intorno e del territorio-opificio. Un inno al lavoro per un’archeologia del presente

    • 10 Agosto 2021
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Impresa, Lavoro, Ricerca

    Caro Giotto, ecco che torno da te in agosto, a ridosso della notte di San Lorenzo, quando sembriamo tutti praticare l’astronomia e trovare gusto, semel in anno, nell’uscire “a riveder le stelle”!...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    3ore fa

    Premio fedeltà ai contribuenti, così si tagliano le liti fiscali https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/premio-fedelta-contribuenti-cosi-si-tagliano-liti-fiscali-AEIdGNkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657064830

    Reply on Twitter 1544473434490638337Retweet on Twitter 15444734344906383372Like on Twitter 15444734344906383371
  • Oltre la bellezza dell’abbandono: spaziare in molti sensi

    • 26 Dicembre 2020
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, progetti

    Caro Giotto eccomi a te dalle pagine di un romanzo appena finito, quello di Paolo Sorrentino ‘Hanno tutti ragione’, e di un altro appena iniziato, di Francesco De Sanctis ‘Romanzo da scrivere’:...

  • Piantare scuole

    • 29 Agosto 2020
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Ricerca

    Caro Giotto, mi accompagna da qualche mese l’immagine di ‘piantare scuole’ che suona un po’ come abbracciare il mondo, il curvarsi ondoso del mare, muovere e aprire lo sguardo come nelle geografie...

  • Da Madre Natura: tracce di un Futuro globale fatto ad arte.

    • 22 Marzo 2020
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Ricerca

    Caro Giotto da Asuncion, dalla capitale del Paraguay, dal suo paesaggio strepitoso, dalla sua selva che è segno della presenza della Natura lussureggiante che ti fa inneggiare alla sua forza e al suo...

  • dal buio (inverno), il bello del lucente divino natale

    • 28 Dicembre 2019
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee

    Caro Giotto sono giorni prossimi al Natale ed è sera quando arrivo al terzo piano del Palazzo Caracciolo di Avellino percorrendo la via dell’Anticaglia a Napoli e le vie dintorno disposte e addobbate...

  • L’esotico e il classico del Marocco: dentro l’Arte Pubblica

    • 30 Ottobre 2019
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Ricerca

    Caro Giotto, il vento di inizio di autunno mi ha portato a sconfinare nel continente africano per esplorare possibilità di interazione con Università e Associazioni con cui le affinità possono sostanziare...

  • Il corpo, il pane e le rose: insieme per produrre bellezza

    • 19 Luglio 2019
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Impresa, Lavoro

    Caro Giotto, ti porto al mare. In quel mare e in quella terra dove la Natura è prepotente in ogni sua forma e si manifesta come il vento a rafforzare l’idea che la bellezza non è mai compiuta. In Sardegna,...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    3ore fa

    Premio fedeltà ai contribuenti, così si tagliano le liti fiscali https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/premio-fedelta-contribuenti-cosi-si-tagliano-liti-fiscali-AEIdGNkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657064830

    Reply on Twitter 1544473434490638337Retweet on Twitter 15444734344906383372Like on Twitter 15444734344906383371
    IlSole24ORE@sole24ore·
    4ore fa

    Commercialisti verso l’accesso al concorso https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/commercialisti-l-accesso-concorso-AENfbOkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657064830

    Reply on Twitter 1544470427841486850Retweet on Twitter 15444704278414868502Like on Twitter 15444704278414868501
  • Storia del maggio paraguaiano: una indipendenza mattone su mattone

    • 28 Aprile 2019
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Impresa, Lavoro

    Caro Giotto, eccomi a scriverti stando dall’altra parte del mondo, dalla capitale del Paraguay, da Asuncion: col verde della selva tutt’intorno e il fiume che attraversa la città fino a disegnarne...

  • Lieto convivio e d’astri mirar la scia

    • 31 Dicembre 2018
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee

    Caro Giotto, sto sfogliando il volumetto ‘Giotto e il Trecento’ che apre la raccolta ‘La storia dell’arte’ curata da Philippe Daverio per Corriere della sera. Una pubblicazione molto ricca di...

  • Dall’agorà all’aerospazio: materia al vento per innovare il pensiero.

    • 17 Novembre 2018
    • Maria D'Ambrosio
    • Arte, Idee, Lavoro, Ricerca

    Caro Giotto è da un anno, appena un anno, che qui ti ho eletto mio interlocutore privilegiato e che, come per tutte le affinità elettive, mi lascio guidare dalla immensità della tua maestrìa per aprire...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.